Tale tipo di avvalimento vale solo per la gara in oggetto e, in caso di aggiudicazione, ha valore per tutto il corso dell’appalto. L’Impresa che “presta” i propri requisiti (ausiliaria) a quella partecipante (ausiliata) resta estranea, ma deve formalmente impegnarsi sia nei confronti dell’Impresa validata che nei confronti della Stazione appaltante a mettere a disposizione dell’impresa validata, per tutta la durata dell’appalto, tutte le risorse di cui questa risulta carente.
Con l’istituto dell’avvalimento le aziende possono partecipare alle gare utilizzando i requisiti di un’altra azienda, ma il lavoro ed il relativo certificato risultano essere interamente intestati all’azienda partecipante.
In tal modo le aziende possono costruire i requisiti per ottenere future attestazioni, essendo l’avvalimento previsto in tutti i bandi di gara.